32 beneficiari del reddito di cittadinanza hanno lavorato in due progetti promossi dal Comune di Cagliari e da Legambiente: “Help to Help” e “Diversi ma Ecodifferenziati”.
il nuovo report di Legambiente, nell’ambito della campagna Clean Cities, fa il bilancio sulla qualità dell’aria in città con i parametri dell’OMS
Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide
aggiornamento del calendario delle attività associative da settembre a dicembre 2021
Cagliari, punto panoramico Belvedere, Monte Urpinu
2020: un anno che non dimenticheremo. Legambiente non si ferma nonostante la pandemia e prosegue le sue battaglie per salvare il pianeta.
Viaggio in 14 città italiane per promuovere una nuova mobilità urbana: segui la campagna di Legambiente per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa.
Goletta Verde raccoglie le segnalazioni denuncia le situazioni che mettono a rischio le nostre acque
L’allarme è concreto e la sfida chiara: abbiamo tempo da qui al 2030 per contenere l’aumento della temperatura
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo
Spiagge e Fondali Puliti è il consueto appuntamento alla vigilia dell’estate in cui migliaia di volontari di tutta Italia, grandi e piccoli, armati di sacchi, guanti e rastrelli, si danno appuntamento in diverse località d’Italia e si cimentano nella pulizia delle spiagge e delle scogliere
Il Treno Verde è una delle più note campagne itineranti di Legambiente, realizzata in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, da 32 anni in viaggio per cambiare il nostro il Paese
Report sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani presentato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore
Designed with Mobirise
Free Web Page Maker